Impermeabilizzazione sintetiche
Impermeabilizzazione sintetiche
I manti sintetici in TPO (lega di poliolefine) o PVC (cloruro di polivinile, noto anche come polivinilcloruro) vengono utilizzati per realizzare sistemi impermeabili continui in monostrato su strutture con elevati movimenti strutturali, ovvero su elementi metallici o prefabbricati in cls.
Si dividono in due tipologie di coperture:
-
- – coperture zavorrate (protette): pedonabili, carrabili o tetto verde;
- – coperture a vista (non protette): incollate o fissate meccanicamente.
Tutti i materiali da noi impiegati soddisfano i requisiti della Norma SIA 271.
Ideali per impermeabilizzare
Ideali per impermeabilizzare
- Coperture piane (tetti di grandi dimensioni per centri produttivi, centri commerciali, rifacimento di coperture esistenti…)
- Giardini pensili e tetti verdi
- Piscine
- Gallerie
Vantaggi
Vantaggi
- Velocità di posa in opera
- Economicità
- Elevata elasticità
- Resistenza e durevolezza nel tempo
- Non infiammabile: nessun rischio d’incendio grazie alla saldatura ad aria calda
Lavori
svolti